Sociale
Nella misura in cui i fondi disponibili superano gli importi necessari per finanziare l’attività dell’Associazione Svizzera Romanda e Italiana contro le Miopatie (ASRIM) e della Fondazione di Ricerca sulle Malattie Muscolari (FSRMM), la Fondazione Telethon Azione Svizzera (FTAS) potrà versare contributi finanziari ad altri enti alle seguenti condizioni:
- L’ente richiedente dev’essere riconosciuto d’interesse pubblico;
- In linea di principio l’ente richiedente dev’essere al beneficio di una sovvenzione da parte dell’UFAS;
- L’ente richiedente deve dimostrare che il suo campo di attività concerne esclusivamente o in modo preponderante il sostegno a persone colpite da malattie genetiche rare;
- L’ente richiedente deve presentare al Consiglio di fondazione della FTAS un progetto concreto nel campo del sostegno a persone colpite da malattie genetiche rare, con il relativo budget;
- L’ente richiedente, in caso di accettazione della sua richiesta, dovrà impegnarsi a informare il pubblico in merito al sostegno finanziario ricevuto da Telethon e sull’uso dell’importo ricevuto dalla FTAS; il nome di Telethon dovrà figurare sui supporti di comunicazione dell’ente richiedente.
Termine per la presentazione delle richieste di sostegno finanziario per i progetti di aiuto sociale: 15. genniao di ogni anno.
L’incarto completo (richiesta, progetto, budget, statuti ecc.) va inviato a:
Fondazione Telethon
Rue Galilée 15
CH-1400 Yverdon-les-Bains
Tél. 021 808 88 77
Fax 021 808 81 11
E-mail info(at)telethon.ch
Ricerca
tutte le domande di sostegno finanziario nell’ambito della ricerca per le malattie muscolari rare vanno inviate alla FSRMM (www.fsrmm.ch) al seguente indirizzo:
Philippe Rognon
Segretario
Chemin des Jordils 4
2016 Cortaillod
Tél. 032 842 47 49
Fax 032 842 47 38
E-mail philippe.rognon(at)fsrmm.ch
Termine per la presentazione delle richieste di sostegno finanziario per i progetti: 15. genniao di ogni anno.